Chip War by Chris Miller
autore:Chris Miller [Miller, Chris]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Garzanti
pubblicato: 2023-12-14T23:00:00+00:00
38. Il silicio della Apple
Chi ricevette i più grandi benefici dallâascesa di fonderie come la TSMC fu unâazienda la cui attività di progettazione di chip è sconosciuta ai più: la Apple. La società creata da Steve Jobs, però, si è sempre concentrata sullâhardware, perciò non deve sorprendere che il suo desiderio di perfezionare i propri dispositivi comprenda anche il controllo del silicio che câè dentro. Fin dai suoi primi tempi alla Apple, Steve Jobs aveva dedicato profonde riflessioni al rapporto tra software e hardware. Nel 1980, quando aveva i capelli lunghi fin quasi alle spalle e il labbro superiore coperto dai baffi, Jobs aveva tenuto una conferenza in cui chiedeva: «Che cosâè il software?».32 «Lâunica risposta che mi viene in mente», diceva, «è che il software è qualcosa che cambia troppo rapidamente, o non sai ancora cosa vuoi di preciso, o non hai avuto tempo di inserirlo nellâhardware.»
Jobs non ebbe il tempo di inserire tutte le sue idee nellâhardware degli iPhone di prima generazione, che usavano il sistema operativo proprietario della Apple, iOS, ma si affidavano alla Samsung per la progettazione e la produzione dei chip. E di chip quel telefono rivoluzionario ne aveva molti.33 Per esempio: un chip di memoria Intel, un processore audio progettato dalla Wolfson, un modem per collegarsi alla rete cellulare prodotto dalla tedesca Infineon, un chip Bluetooth progettato da CSR e un amplificatore di segnale della Skyworks. Erano tutti progettati da aziende diverse dalla Apple.
Via via che metteva sul mercato nuove versioni dellâiPhone, Jobs iniziò a incidere la sua visione dello smartphone su chip di proprietà della Apple. Un anno dopo il lancio dellâiPhone comprò una piccola azienda di progettazione chip della Silicon Valley chiamata PA Semi che aveva competenze tecniche nei processi ad alta efficienza energetica. In breve la Apple cominciò ad assumere alcuni dei migliori progettisti di chip sul mercato. Due anni dopo, lâazienda annunciava di aver progettato il suo primo processore per applicazioni, lâA4, che usò per il nuovo iPad e per lâiPhone 4.34 Progettare chip complessi come quelli che fanno funzionare uno smartphone è un processo costoso, ed è per questo che la maggior parte delle aziende di smartphone di fascia bassa e media compra chip già pronti da società come la Qualcomm. La Apple però ha fatto investimenti importanti nella ricerca e sviluppo e negli stabilimenti di progettazione chip in Baviera e in Israele, oltre che nella Silicon Valley, dove gli ingegneri lavorano ai suoi chip di ultima generazione. Oggi la Apple non si limita a progettare i processori centrali di quasi tutti i suoi dispositivi, ma anche chip ausiliari che gestiscono accessori come gli AirPod. Questo investimento in silicio specializzato spiega perché i prodotti della Apple funzionino in modo così fluido.35 Nel giro di quattro anni dal lancio dellâiPhone la Apple faceva oltre il 60 per cento dei profitti delle vendite di smartphone mondiali, schiacciando concorrenti come Nokia e BlackBerry e lasciando i produttori asiatici a contendersi gli scarsi margini del mercato dei telefoni di fascia bassa.36
Come la Qualcomm
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Vietato ai minori di 14 anni by Alberto Pellai & Barbara Tamborini(16)
